
ALMANACCO BIANCOBLU'
14 settembre 1947, per il ritorno in Serie A, la Pro Patria pareggia a Bologna 2-2. Uboldi para un rigore
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
al prossimo turno
L.R. VICENZA
PRO PATRIA
Lecco | 10 |
Pergolettese | 9 |
Union Brescia | 9 |
Alcione Milano | 7 |
Arzignano Chiampo | 7 |
L.R. Vicenza | 7 |
Renate | 7 |
Pro Vercelli | 6 |
Giana Erminio | 5 |
Trento | 5 |
Cittadella | 4 |
Novara | 4 |
Virtus Verona* | 4 |
Dolomiti Bellunesi | 3 |
AlbinoLeffe | 2 |
Inter U23* | 2 |
Ospitaletto | 2 |
PRO PATRIA | 2 |
Lumezzane | 0 |
Triestina (-7) | -2 |
14 settembre 1947, per il ritorno in Serie A, la Pro Patria pareggia a Bologna 2-2. Uboldi para un rigore
Pro Patria - Novara 0-0, biancoblu che chiudono in 9. Finali gare di domenica. Luned́ alle 20.30, Cittadella - Vicenza
STADIO CARLO SPERONI, ORE 18:00 - STAND GASTRONOMICO - APERTURA PRO PATRIA MUSEUM - MERCHANDISING UFFICIALE
Domenica ore 17.30 - Tutte le informazioni
Domenica 14 settembre in casa con il Novara, poi trasferta a Vicenza
Tigrotti sconfitti in trasferta a Gorgonzola contro la Giana Erminio.
Attaccante classe 1993, arriva dal Novara. In carriera conta 84 presenze e 22 gol in Serie B
Portiere classe 2006, arriva in prestito dall'Inter