
13^ GIORNATA - TUTTI I FINALI
La Pro pareggia lo scontro salvezza con il Lumezzane. Il Novara supera il Lecco, cade la Triestina
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
al prossimo turno
LECCO
PRO PATRIA
| L.R. Vicenza | 35 |
| Lecco | 27 |
| Union Brescia | 27 |
| Alcione Milano | 24 |
| Inter U23 | 22 |
| Cittadella | 21 |
| Pro Vercelli | 19 |
| Trento | 19 |
| Renate | 17 |
| Novara | 15 |
| AlbinoLeffe | 13 |
| Arzignano Chiampo | 13 |
| Dolomiti Bellunesi | 13 |
| Giana Erminio | 13 |
| Ospitaletto | 13 |
| Pergolettese | 13 |
| Virtus Verona | 11 |
| Lumezzane | 10 |
| PRO PATRIA | 9 |
| Triestina (-23) | -10 |

La Pro pareggia lo scontro salvezza con il Lumezzane. Il Novara supera il Lecco, cade la Triestina

7 novembre 1971, Pro Vercelli - Pro Patria 0-1, davanti a 10mila spettatori e lo spezzone trasmesso in Tv dalla Rai

7 novembre 1948, la Pro pareggia a Padova per 1-1, rete di Antoniotti, ultimi 20 minuti in dieci con Garay stremato

7 novembre 1982, Piacenza - Pro Patria 2-0. Una della partite "perse" per merito di Bidese. I primi sospetti di Carlo Soldo

Mediano tigrotto nella seconda metà degli anni 60 con 47 presenze e due reti. In carriera ha giocato in Serie A con il Brescia in B

Mercoledì 12 novembre ore 20.45 al Teatro Sant'Anna - Ingresso gratuito

La Pro Patria perde anche contro l'Alcione. Sul fondo l'Ospitaletto batte Dolomiti Bellunesi.

30 ottobre 1983, la Pro Patria di Antonio Soncini, supera per 2-0 l'Omegna dell'ex Leo Sigel. Di Boi e De Fraia le reti che portano i biancoblu in vetta