
PRO PATRIA - BRESCIA, TUTTI GLI EX TRA LE DUE SQUADRE
Da Carlo Azzimonti a Matteo Serafini, da Sergio Elli ad Abbondanzio Pagani, passando per Lunini e Defendi
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
al prossimo turno
VIRTUS VERONA
PRO PATRIA
L.R. Vicenza | 25 |
Lecco | 21 |
Union Brescia | 18 |
Alcione Milano | 17 |
Inter U23* | 15 |
AlbinoLeffe | 12 |
Pro Vercelli | 12 |
Pergolettese | 11 |
Giana Erminio | 10 |
Virtus Verona | 10 |
Arzignano Chiampo | 9 |
Cittadella | 9 |
Ospitaletto | 9 |
Renate* | 9 |
Trento | 8 |
Dolomiti Bellunesi | 7 |
Novara | 7 |
Lumezzane | 6 |
PRO PATRIA | 4 |
Triestina (-20) | -8 |
Da Carlo Azzimonti a Matteo Serafini, da Sergio Elli ad Abbondanzio Pagani, passando per Lunini e Defendi
Pro Patria sconfitta in casa dall'Union Brescia. Si gioca anche lunedì sera. Rinviata al 21 ottobre la gara dell'InterU23.
Davanti a 5.800 spettatori, i Tigrotti sperano nella vittoria contro le Rondinelle che si difendono ad oltranza per 90 minuti. Nel finale occasionissima di Bardelli
Mercoledì 12 novembre ore 20.45 al Teatro Sant'Anna - Ingresso gratuito
La Prevendita - Tutte le informazioni
5 ottobre 1952, Pro Patria - Torino 3-0. Mannucci, Ciccarelli e Guarnieri
La Pro Patria pareggia in casa con il Trento. Union Brescia e Lecco pareggiano, Vicenza in fuga solitaria
30 settembre 1984, Pro Patria - Pro Vercelli 2-1: l'esordio casalingo in biancoblu di Labadini, Pistis, Carnio e Monguzzi. Il ritorno di Bidese allo "Speroni"