-
- PRO PATRIA ET LIBERTATE
-
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
S
0
0
g
0
0
h
0
0
m
0
0
s
0
0
al prossimo turno
TRIESTINA
PRO PATRIA
-
- Classifica
-
L.R. Vicenza 39 Lecco 30 Union Brescia 29 Cittadella 27 Inter U23* 25 Alcione Milano 24 Pro Vercelli 22 Renate 20 Trento 20 Giana Erminio 19 Novara 18 AlbinoLeffe 16 Lumezzane 16 Arzignano Chiampo 14 Dolomiti Bellunesi* 14 Ospitaletto 14 Pergolettese 13 PRO PATRIA 12 Virtus Verona 12 Triestina (-23) -8
PRO PATRIA - PERGOLETTESE 3-1
Serie C/a, 2025-26, 15^ giornata
Busto Arsizio, venerdì 21 novembre 2025, ore 20.30 - Stadio "Carlo Speroni"
Pro Patria - Pergolettese 3-1: 14' Mastroianni (Pro), 59' Corti (Pe), 68' Di Munno (Pro), 81' rig. Mastroianni (Pro)
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Masi (6′ st Travaglini), Motolese; Giudici, Ferri, Di Munno, Citterio (21′ st Schirò), Dimarco (21′ st Orfei); Renelus (21′ st Udoh), Mastroianni (39′ st Mora).
A disposizione: Gnonto, Viti, Aliata, Ricordi, Ganz, Bagatti - Allenatore: Leandro Greco
PERGOLETTESE (3-5-2): Cordaro; Bane, Lambrughi, Padalino (10′ st Antolini); Aidoo (27′ st Pessolani), Di Gesù (27′ st Pala), Arini, Careccia, Tomaselli (47′ st Pepa); Ferrandino (47′ st Jaouhari), Corti.
A disposizione: Doldi, Lavezzi, Benvenuto, Roversi, Sartori - Allenatore: Giacomo Curioni
Arbitro: Deborah Bianchi di Prato (Cozzuto / Ceci / Pasculli / Antonicelli)
NOTE: serata rigida (3°) con acqua e neve, terreno in discrete condizioni. 500 circa, una quarantina ospiti.
Prima del via il capitano biancoblu Ferri, ricorda Andrea Cecotti a pochi giorni dall’anniversario della tragica scomparsa a Treviso
Ammoniti: Masi, Mastroianni e Ferri (Pro); Arini (Pe)
Angoli: 2-7
Recupero: 1' pt / 6' st
Finalmente la prima vittoria interna stagionale, l'ultimo successo casalingo in campionato, risaliva al 18 aprile scorso, 4-1 al Lumezzane. La squadra di Greco torna alla conquista dei tre punti dopo cinque turni di astinenza. Vittoria centrata contro una diretta concorrente alla salvezza la Pergolettese che avrebbe meritato di più nel primo tempo ma che si è liquefatta al raddoppio biancoblu. Tigrotti che hanno cambiato marcia a metà ripresa con gli innesti di Orfei, Schirò e Udoh.
Pro Patria che si porta a 12 punti in classifica, mandando ulteriormente in crisi i cremaschi, che si sono letteralmente fermati dopo l'avvio di stagione con tre vittorie in quattro giornate. Pesa però l'ennesimo infortunio di Masi.
Greco ha ancora out per infortunio Schiavone e Zamarian, mentre tornano a disposizione, Udoh e Mora. Ancora 3-5-2 con Rovida in porta. Motolese, Masi e Reggiori a comporre la difesa. Dimarco e Giudici esterni a centrocampo con Di Munno, Citterio e Ferri in mediana. Tandem d'attacco composto da Mastroianni e Renelus.
Pergolettese, reduce da una pesante sconfitta interna, che non puo' contare sugli squalificati Finardi, Tremolada e l'ex Parker. Curioni schiera un 3-5-2 con Cordaro in porta. Difesa con Lambrughi centrale. Dore, Di Gesù e Careccia a centrocampo con l'ex Castellanzese, Corti centravanti.
Speroni freddissimo, sferzato da acqua e neve, ai minimi storici con circa 500 presenze. Gli ultrà si schierano da subito contro la squadra e la presidentessa Patrizia Testa.
Partono decisi gli ospiti e al 6' Corti riceve un pallone sulla destra da Aidoo, supera la difesa bustocca e con un diagonale velenoso manda di poco a lato. Biancoblu timorosi e sotto ritmo, con i cremaschi che si fanno preferire.
Al 14' la Pro si porta in vantaggio, cross di Citterio dalla sinistra, inzuccata di Ferri in area che indirizza la sfera su Mastroianni che deposita in rete toccando il pallone con il ginocchio sulla linea di porta.
21' Ospiti vicini al gol. Azione fotocopia di quella al sesto di gioco, questa volta Corti inquadra la porta e trova l'opposizione di Rovida che manda in corner. 27' ancora Pergolettese Di Gesù, impegna alla parata a terra Rovida dopo un sinistro rasoterra.
32' sfiora il raddoppio la Pro. Azione nata da un calcio di punizione, Citterio non arriva all'appuntamento con il gol dopo un colpo di testa in area di rigore da parte di Ferri.
35' Altra occasione per la Pergolettese. Lambrughi di testa a due passi su calcio d'angolo. Rovida blocca agevolmente Rovida. Sul rovesciamento di fronte Renelus serve un assist al bacio per Mastroianni che cerca Dimarco in area, ma occasione sprecata.
43' Rovida salva con i piedi una conclusione dal limite di Ferrandino su assist di Careccia dalla sinistra
Si va al riposo con la Pro in vantaggio.
49' Pergolettese subito pericolosa con Ferrandino che riceve in area di rigore, conclude di sinistro in mezza sforbiciata, palla di un soffio a lato. Si infortuna Masi, il quale esce sorretto, al suo posto entra Travaglini.
Arriva il pari degli ospiti al 59' Bel cross di Ferrandino dalla destra, colpo di testa di Corti che trafigge, un incolpevole Rovida. La Pro sbanda e rischia grosso. 63' Corti scatta sul filo del fuorigioco servito magistralmente da Antolini e a tu per tu trafigge Rovida con un destro chirurgico. Tutto annullato per fuorigioco.
Pro Patria che sembra a corto di energie ed idee, Greco opera così un triplo cambio, entra Schirò al posto di Citterio, Orfei per Dimarco e Udoh rileva Renelus. Un minuto dopo Giudici da fuori area: sfera che non si abbassa.
I biancoblu si riportano in vanggio al 68', splendido missile terra-aria di Di Munno dal limite dell'area di rigore sul quale Cordaro nulla può. Pro che prende fiducia, Pergolettese che esce completamente dalla partita.
81' Greco chiama il check all'FVS per una trattenuta in area tra Arini e Travaglini. L'arbitro dopo tre minuti di controllo decreta il rigore per la Pro Patria. Mastroianni realizza con freddezza, Cordaro tocca ma non blocca, per la sua personale doppietta che porta a sette i sigilli in stagione.
Due minuti dopo ancora Mastroianni, vicinissimo alla tripletta, a tu per tu con Cordaro si lascia ipnotizzare dal portiere gialloblù che evita guai peggiori. Sessanta secondi dopo sempre Mastroianni. Conclusione di destro al volo su cross proveniente dalla sinistra di Di Munno, esterno della rete. 85' esce l'applauditissimo centravanti tigrotto, entra Mora al suo posto.
Dopo sei minuti di recupero, arriva l'atteso triplice fischio finale. Vittoria della Pro che porta ossigeno alla classifica e anche morale.

Foto aurorapropatria1919.it


