Manca

S
0
0
g
0
0
h
0
0
m
0
0
s
0
0

al prossimo turno

PRO PATRIA

LUMEZZANE

  • Classifica
  • L.R. Vicenza 32
    Lecco 27
    Union Brescia 27
    Inter U23 22
    Alcione Milano 21
    Cittadella 18
    Pro Vercelli 16
    Trento 16
    Renate 14
    Dolomiti Bellunesi 13
    Ospitaletto 13
    Pergolettese 13
    AlbinoLeffe 12
    Giana Erminio 12
    Novara 12
    Virtus Verona 11
    Arzignano Chiampo 10
    Lumezzane 9
    PRO PATRIA 8
    Triestina (-23) -10

ALCIONE MILANO - PRO PATRIA 2-0

 
Serie C/a, 2025-26, 12^ giornata
Sesto San Giovanni (Mi), lunedì 3 novembre 2025, ore 20.30 - Stadio "Breda"
 
Alcione Milano - Pro Patria 2-0: 25' Marconi, 69' Bright 
 
ALCIONE MILANO (4-3-1-2): Agazzi; Pirola, Ciappellano, Miculi, Scuderi; Renault, Galli, Bright (81' Lopes); Pitou; Morselli (84' Olivieri), Marconi. 
A disposizione: Cecchini, Chierichetti, Muroni, Lanzi, Rebaudo, Lione, Samele, Giorgeschi, Gallazzi, Bertolotti - Allenatore: Giovanni Cusatis
 
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Reggiori, Motolese, Travaglini; Giudici (71' Ricordi), Bagatti (71' Schirò), Di Munno (54' Citterio), Ferri, Dimarco; Renelus (54' Udoh), Mastroianni. 
A disposizione: Gnonto, Zamarian, Viti, Aliata, Auci, Galantucci, Marra, Ferrario, Ganz - Allenatore: Leandro Greco
 
Arbitro: Alberto Poli di Verona (Della Mea / Posteraro / Aloise / Brunetti)
 
NOTE: serata tersa, terreno in buone condizioni. Spettatori 300 circa, per i residenti in provincia di Varese, biglietti solo per il settore ospiti.
Espulso: 91' Cusatis all. Alcione
Ammoniti: Ciappellano (A); Di Munno, Travaglini, Dimarco, Bagatti e Citterio (P) 
Angoli: 3-4 
Recupero: 1'+4'
 
Arriva la sesta sconfitta in dodici giornate e pone fine alla ministriscia di due turni utili. Società e squadra che oggettivamente non sono in grado di reggere la categoria, al di là delle assenze. 
Greco, ritrova Giudici, Schirò e Di Munno ma deve rinunciare a Schiavone, Mari, Mora e Orfei, in avanti preferisce Renelus a Udoh. L'ex Cusatis ribalta la sua squadra con il secondo ex giornata Renault nell'inusuale per lui, ruolo di playmaker e il terzo ex Pitou, dietro le due punte Morselli e Marconi. Divise classiche con Galli e Ferri capitani. Affluenza molto ma molto contenuta, per pochi intimi.
Nel primo tempo poco da segnalare. Al 17′ un richiamo dei padroni di casa al FVS per mani di Reggiori che viene valutato ininfluente e fuori area. 
22' Pitou al limite dell'area prova a servire in profondità Marconi, il suggerimento del francese è però troppo lungo. Tre minuti dopo l'Alcione si porta in vantaggio. Punizione dall'out di destra calciata benissimo da Morselli con il mancino, trovato perfettamente in area Marconi che spizza di testa e manda alle spalle di Rovida.
Al 33′ la reazione biancoblu con il palo di Reggiori. Stacco imperioso del centrale su cross dalla bandierina di Dimarco, sfortunato il numero 4 che colpisce il legno alla sinistra di Agazzi. All’intervallo, senza demeritare particolarmente, la Pro Patria è comunque sotto.
 
In avvio di ripresa, spunto di Giudici sulla destra, tacco in area per il cross di Di Munno, spizzata decisiva di Pirola che toglie la palla dalla testa di un avversaria, la sfera arriva a Ferri che calcia al volo trovando la respinta di Agazzi. Un minuto dopo Poli grazia Di Munno dal secondo giallo.
54' doppio cambio per i biancoblu, dentro Citterio e Udoh per Di Munno e Renelus. Cross di Giudici dalla destra, salta bene Udoh in area ma non inquadra lo specchio della porta di testa. Sarà questa l'unica occasione in cui il numero 9 biancoblu si farà vedere. Per il resto solo sbuffi e continuo farsi trovare in fuorigioco.
63' Morselli con un mancino a giro dal limite dell'area, il pallone sfiora il palo alla destra di Rovida.
Al 69' il raddoppio dell'Alcione. Tiro dalla bandierina di Pitou, stacco imperioso di Bright che di testa piega la mano di Rovida che non è riuscito a respingere il tiro. Partita andata.
Udoh viene pescato sempre in fuori gioco, per un finale di partita imbarazzante.
83' Pitou mette morbido per Marconi che in area di testa, questa volta non inquadra lo specchio della porta.
88' Renault, destro potente ma impreciso dal limite che finisce alto sopra la traversa.
Dopo quasi due mesi gli arancioni vincono al "Breda" mettendo ulteriormente nei guai la Pro Patria che rimane penultima, a -4 dalla zona salvezza, ma di fatto ultima solitaria considerando i 23 punti di penalizzazione della Triestina.