-
- PRO PATRIA ET LIBERTATE
-
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
S
0
0
g
0
0
h
0
0
m
0
0
s
0
0
al prossimo turno
PRO PATRIA


PRO PATRIA
-
- Classifica
-
Padova 86 L.R. Vicenza 83 FeralpiSalò 72 AlbinoLeffe 60 Renate 60 Atalanta U23 57 Giana Erminio 57 Trento 57 Virtus Verona 56 ArzignanoChiampo 53 Novara (-2) 52 Alcione Milano 47 Lecco 43 Lumezzane 42 Pergolettese 42 Triestina (-5) 39 Pro Vercelli 37 PRO PATRIA 34 Caldiero Terme 33 Union Clodiense 21
PRO PATRIA - PRO VERCELLI 1-1
Serie C/a, 2024-25, 17^ giornata
Busto Arsizio, Domenica 1 dicembre 2024, ore 17.30 - Stadio "Carlo Speroni"
Pro Patria - Pro Vercelli: 1-1: 1' st Cavalli (PP), 46' st Comi (PV)
PRO PATRIA (3-4-2-1): Rovida; Bashi, Alcibiade (39′ Reggiori), Cavalli; Somma, Palazzi (35′ st Mallamo), Ferri (35′ st Nicco), Piran; Curatolo (14′ st Terrani), Pitou (14′ st Mehic); Toci.
A disposizione: Pratelli, Gadda, Renault, Ferrario, Miculi, Vaglica - Allenatore: Riccardo Colombo
PRO VERCELLI (3-5-2): Rizzo; Clemente, Marchetti, De Marino; Pino, Contaldo (12′ st Emmanuello), Louati (29′ st Sow), Iezzi, Iotti Iezzi; Coppola (29′ st Bunino), Comi.
A disposizione: Passador, Lancellotti, Biagetti, Gheza, Cugnata, Sbraga, Rutigliano, Casazza, Condello, Schenetti, Sow, Anton, Serpe - Allenatore: Marco Banchini
Arbitro: Canci di Carrara (Fracchiolla di Bari e Spatrisano di Cesena; Dallagà di Rovigo)
NOTE: Serata fredda con temperatura attorno allo 0 termico, terreno in discrete condizioni. Spettatori 650 con rappresentanza ospite.
Ammoniti: Somma, Terrani e Cavalli (PP); De Marino (PV)
Angoli: 4-8.
Recupero: 2′pt, 5′st
Partita imbarazzante tra due squadre con grandi problemi. Una delle gare più brutte mai viste allo "Speroni". Prestazione inconsitente della Pro Patria, che manca clamorosamente il raddoppio con Mehic, si fa anche raggiungere al 91', non gestendo un pallone in attacco. Il tutto in uno “Speroni” freddo per le temperature, freddo per i numeri (neanche 700 spettatori) e freddo anche per l’ambiente, con la tifoseria di casa rimasta in silenzio per un incidente occorso ad un proprio tifoso, trasportato in ambulanza in ospedale. Fortunatamente niente di grave.
Solito lungo elenco di assenze biancoblu con Travaglini, Lombardoni, Citterio, Beretta a cui si aggiunge Sassaro con Bongini. Colombo, nel giorno del suo compleanno, sceglie un 3-4-2-1 con Palazzi preferito a Nicco, Curatolo e Pitou a sostegno di Toci. Un attacco veramente giovane e leggero che non impensiererà la difesa vercellese. Dall’altra parte, out Carosso, Vigiani e Dell’Aquila, il neo tecnico Banchini, subentrato giovedì recupera Comi e mette in campo 3-4-1-2, con due cambi rispetto alla sconfitta con l’AlbinoLeffe e Contaldo sulla trequarti.
In un clima di gelido in tutti i sensi, gara senza azioni degne di nota, sino al 21' quando Comi sfiora l’eurogol con una rovesciata da applausi.
Ultras di casa che entrano allo stadio a gara iniziata, attorno al 25′, vivendo subito momenti concitati, da richiedere l’intervento dei sanitari. Un tifoso biancoblù, infortunatosi accidentalmente al dito di una mano, è stato trasportato in ambulanza in ospedale. La curva, in segno di rispetto, ha ritirato gli stendardi dal proprio settore, rimanendo in silenzio e lasciando poi lo Speroni.
Vercellesi che entrano nello stesso momento e contestano il presidente Pinciroli, finito da subito nel mirino e “invitato” a suon di cori ad andarsene.
Comi che si conferma pericoloso anche al 30′, quando di testa appoggia per Coppola che da due passi manca il tap-in, con Piran che spazza. La Pro di Busto si fa notare solo al 41′, quando perde per infortunio Alcibiade, sostituito da Reggiori. Porta avversaria che resta sempre un tabù: allo scadere ci prova Pitou di controbalzo, ma non trova lo specchio. Si va all’intervallo a reti inviolate, con i tifosi che gridano “basta”, per la pochezza della prestazione.
Nella ripresa la Pro Patria riesce a sbloccarla dopo 100 secondi, il tempo che impiega Tommaso Cavalli a trovare di testa la parabola vincente, su cross di Ferri, con palla girata nell'angolino.
Al quarto d’ora Colombo toglie Curatolo per Terrani e Pitou per Mehic, quest'ultimo cambio poco apprezzato della tifoseria, che fischia. lùL’italo bosniaco al 69′ ha la palla per chiudere il match, ma a tu per tu col portiere Rizzo, riesce a fallire il facile raddoppio. Per la legge non scritta del calcio, gol sbagliato gol subito, proprio allo scadere, arriva il pari degli ospiti. La Pro Vercelli ci prova con l’orgoglio e coi nervi, ma quando la vittoria sembra ad un passo, i biancoblu allo scadere, perdono palla in avanti, subiscono il contropiede avversario, mandando in angolo. Palla battuta a centroarea Comi sbroglia una mischia insaccando alle spalle di Rovida per l'1-1, finale. La squadra di Colombo non vince da 8 partite, in cui ha conquistato solo cinque punti. Sei solo le vittorie interne, nelle ultime 37 gare disputate.