-
- PRO PATRIA ET LIBERTATE
-
NEL PASSATO, NEL PRESENTE, NEL FUTURO ERI SEI E SARAI PER SEMPRE NEI NOSTRI CUORI: FORZA PRO PATRIA... PRIMO GRANDE AMORE!
Manca
al prossimo turno
PRO PATRIA


PRO VERCELLI
-
- Classifica
-
Padova 86 L.R. Vicenza 83 FeralpiSalò 72 AlbinoLeffe 60 Renate 60 Atalanta U23 57 Giana Erminio 57 Trento 57 Virtus Verona 56 ArzignanoChiampo 53 Novara (-2) 52 Alcione Milano 47 Lecco 43 Lumezzane 42 Pergolettese 42 Triestina (-5) 39 Pro Vercelli 37 PRO PATRIA 34 Caldiero Terme 33 Union Clodiense 21
PRO PATRIA - ATALANTA U23 1-0: 59' MORETTI
Serie C/a 2023-24, 16^ giornata
Busto Arsizio, 2 dicembre 2023, ore 18.30 – Stadio "Carlo Speroni"
Pro Patria - Atalanta U23 1-0: 59' Moretti
PRO PATRIA (3-5-2): Rovida; Minelli, Lombardoni, Moretti; Somma (23′ st Vaghi - 45′ st Piran), Marano (23′ st Nicco), Bertoni, Ferri, Renault; Pitou (38′ st Citterio), Parker (23′ st Castelli).
A disposizione: Mangano, Ndrecka, Saporetti, Bashi, Caluschi, Zanaboni - Allenatore: Riccardo Colombo
ATALANTA U23 (4-2-3-1): Vismara; Palestra, Varnier, Del Lungo, Ceresoli; Gyabuaa, Awua (11′ Sidibe); Mallamo, Cortinovis (11′ st Cisse), Capone (27′ st Italeng); Di Serio (27′ st De Nipoti).
A disposizione: Gelmi, Avogadri, Berto, Mendicino, Muhameti, Ghislandi, Solcia - Allenatore: Francesco Modesto
Arbitro: Francesco Burlando di Genova (Pignatelli / Gennuso / Rossini)
NOTE: serata gelida e ventosa. Terreno in discrete condizioni. Spettatori 600 circa (245 abbonati); 6 ospiti
Ammoniti: Pitou, Rovida e Minnelli (P); Palestra e Italeng (A)
Espulso: al 93' un componente della panchina dell'Atalanta U23
Angoli: 6-3
Recupero: 3′ / 5'
Dopo 10 mesi (l'ultimo successo casalingo era datato 5 febbraio 2023, 2-0 sul Vicenza) la Pro torna a vincere in casa. E per un gioco del destino, batte ancora Modesto, attuale trainer dell'Atalanta U23, sulla panchina avversaria il giorno dell'ultima vittoria allo Speroni. Per i tigrotti, tre punti importanti, vitali che fanno anche molto morale. Primo tempo inteso ma senza sussulti particolari. Ripresa più vivace, con un finale che ha visto diverse occasioni.
Per la gara con l'Atalanta U23, primizia assoluta allo Speroni, fuori in tre per i biancoblu: Mallamo, Fietta e lo squalificato Stanzani. Salta il confronto tra i due fratelli Mallamo, Andrea classe 2002 in forza alla Pro Patria, Alessandro (1999), centrocampista atalantino. Colombo sceglie così la continuità salvo proporre l'ex Renault per Ndrecka. Gara che vede scendere in campo la Pro Patria con la divisa nera da trasferta, perchè gli orobici hanno due tenute simili. Si parte così con il vento gelido che sferza e rende difficile le giocate.
Subito in evidenza i tigrotti al 5' buona giocata sulla trequarti di Pitou, che conquista un calcio di punizione dal limite. Batte lo stesso francese, palla sulla barriera, poi nuovo tentativo di Bertoni, che colpisce Awua. Rispondono i bergamaschi all'8' uno due tra Palestra e Mallamo, con il laterale destro che viene innescato sul fondo. Copertura di Renault che con una spallata neutralizza l'avanzata di Palestra.
Vento che spazza in continuazione il campo, con i controlli della sfera che risultano difficoltosi. Al 16' Cortinovis trova il filtrante rasoterra per Di Serio, controllo in corsa, decisiva la scivolata di Moretti che manda in corner. Atalanta U23, che si produce in un interminabile giropalla ma la Pro si chiude bene.
22' azione di prima dell'Atalanta, sull'asse Cortinovis-Mallamo-Capone, con Di Serio che viene smarcato sul limite dell'area: conclusione rasoterra ma non angolata, blocca Rovida. Si fanno vedere i biancoblu al 27' traversone dalla sinistra di Renault e colpo di testa di Parker palla alta. Vento forte che condiziona la gara con molti errori da entrambo le parti. Primi trenta minuti che hanno mostrato più Atalanta che Pro Patria, ma senza occasioni da rete particolarmente degna di nota. 42' Pro che chiude ogni spazio, portando densità al limite dell'area, ci prova dalla distanza Varnier con un destro forte, che si perde sul fondo.
Nel recupero della prima frazione, bel colpo di tacco di Bertoni, che smarca Renault che sale sulla fascia sinistra, cross che non trova nessun compagno.
I nerazzurri partono subito decisi nella ripresa, giocata a favore di vento. Al 47' Mallamo gran tiro in area, Rovida smanaccia sul palo.
Atalanta a trazione offensiva, batte un angolo insidioso che la difesa bustocca respinge con qualche imbarazzo. 49' rischio per la Pro Patria con Rovida che scivola e per poco il pallone non entra in porta, palla spazzata via dalla difesa.
Fiammata nerazzurra terminata e torna a farsi vedere la Pro come al 58', Bertoni si gira in area e serve Pitou nell'area piccola: decisivo il rientro di Mallamo che manda in angolo. Dalla bandierina traversone di Pitou, prima deviazione di Lombardoni dal primo palo, con miracolo di Vismara. La palla rimane lì e Moretti segna di testa in tuffo. Terzo gol stagionale per il difensore tigrotto.
65' secondo legno pieno per gli ospiti ancora con Mallamo. Orobici in pressing alla ricerca del pari. Ma è la Pro che va vicina al raddoppio. 71' sugli sviluppi di un corner palla che schizza in mischia e che risulta buona per Castelli, il neo entrato si esibisce in una volee di destro diretta all'incrocio: palla smanacciata da Vismara nuovamente in corner. La risposta atalantina è in una punizione dalla distanza, Rovida manda in corner. Sul rovesciamento di fronte, tigrotti ancora vicini al gol. Traversone dell'altro neo-entrato Vaghi, il portiere si disimpegna in un'uscita improvvida, travolgendo anche il compagno di squadra Varnier. Porta vuota ma un difensore ospite spazzata dall'Atalanta.
82' Bella chiusura di Ferri che neutralizza Cisse sul limite dell'area. Difesa della Pro che non concede spazi agli attaccanti nerazzurri.
Finale acceso, con i tigrotti ancora vicini al raddoppio. 86' azione che si sviluppa dalla destra, Ferri viene servito sul limite, esplode il destro che viene ribattuto, recupera Castelli, tocco per Citterio a tu per tu col portiere ma il passaggio è impreciso. Un minuto dopo, contropiede biancoblu con l'uno-due tra Nicco e Castelli che si invola nella metacampo avversaria, ma fallisce al momento di servire nuovamente Nicco, pronto a concludere a rete.
Nel recupero De Nipoti controlla un pallone in area, ritorno di Ferri che blocca ogni soluzione, palla ancora recupera dall'atalantino che protesta per un contatto con Lombardoni, ma è l'unico a reclamare il rigore tra le fila nerazzurre. All'ultimo minuto offensiva orobica, Italeng cade e protesta per un contatto, suscitando rabbia tra i difensori bustocchi. Non c'è penalty per l'arbitro, l'azione inoltre era ferma per offside e il giocatore Atalantino rimedia il giallo.
Al triplice fischio finale la Pro, festeggia il ritorno alla vittoria dopo 300 giorni esatti.
Parker in azione
Foto dal sito ufficiale aurorapropatria1919.com