
|
PERGOCREMA U.S.
1932 |
U. S. PERGOCREMA
1932 srl
Divisa sociale: maglia gialla con
inserti blù, calzoncini gialli, calzettoni gialli con
bordo blù
Stadio "Giuseppe Voltini"
via A. De Gasperi 67 – 26013 Crema (Cr)
Dimensioni (105 x 67) –
Capienza 3.505 spett.
Crema 33.000 abitanti – Tot
prov. di Cremona 358.00
Presidente Onorario Massimiliano Aschedamini
Amministratore Delegato Massimo Alberti
Vice presidente Gianlauro Bellani - Massimo Iemmi
Consigliere Francesco Daluiso - Gilberto Foresti
Segretario Generale: Pierangelo Manzi
Team Manager Claudio Finetti
Direttore Tecnico: Alessio Delpiano
Responsabile Amministrativo: Gilberto Foresti
Responsabile Marketing: Gianlauro Bellani
Responsabile Settore Giovanile Stefano Ghisleni
Addetto Stampa: Claudio Falconi
Responsabile sicurezza: Stadio Voltini Iemmi Massimo
Responsabile Logistica: Marino Bussi
Area Tecnica: Giuseppe Cortinovis
Allenatore: Bonazzi-Scanziani
All. in 2^: Danilo Bianco
All. portieri: Giuseppe Gatta
Prep. atletico: Gianluigi Pasinelli
Medico sociale: Dott. Roberto Orlandi
Massaggiatore: Andrea Zagatti
IL
CALCIOMERCATO
ACQUISTI: Colombi (Atalanta), Trovo' (Atalanta), Anastasi (Svincolato) , Pambianchi (Parma), D'Alessandro (Genoa), Djemai (Genoa), Pagano ( Casale Vidolasco), Crocetti (Varese), Uliano ( Ascoli), Volpini ( Derthona), Magnè
(Derthona), Koutouan ( Atalanta), Panariello ( Empoli), Guerci (Milan), Ghidotti (Mantova), Le Noci ( Carpenedolo), Galli ( Parma), Floreana ( Carrarese),Tarallo (Genoa)
CESSIONI: Pambianchi (Parma) Migliorini (Livorno), Brambilla (Fc), Bonazzi (Fc), Finetti (Fc), Facchinetti (Genoa, Russo (Genoa), Volpini (Canavese), Sambucaro (Piacenza), Panariello (Viareggio)
LA
ROSA
Portieri:
Brivio, Colombi, Manzoni
Difensori: Federici, Flena, Ghidotti,
Pambianchi, Panarello, Rossi, Tobanelli, Trovò, Uliano, Volpini
Centrocampisti: Bo, Bonometti, Brambilla, Galli, Guerci,
Marconi,
Attaccanti: Anastasi, Crocetti, Florean, Le Noci, Pagano
Allenatore: Claudio Rastelli
I PRECEDENTI
1973/74 Serie D
Pro Patria Pergolettese 1 1
Pergolettese Pro Patria 2 2
1974/75 Serie D
Pergolettese Pro Patria 0 0
Pro Patria Pergolettese 2 1
1976/77 Serie C
Pro Patria Pergocrema 1 0
Pergocrema Pro Patria 2 2
1977/78 Serie C
Pergocrema Pro Patria 1 0
Pro Patria Pergocrema 1 0
1978/79 Serie C2
Pro Patria Pergocrema 2 3
Pergocrema Pro Patria 3 2
1980/81 Serie C2
Pergocrema Pro Patria 1 0
Pro Patria Pergocrema 1 1
1981/82
Serie C2
Pro Patria Pergocrema 3 1
Pergocrema Pro Patria 4 1
1983/84 Serie C2
Pergocrema Pro Patria 1 1
Pro Patria Pergocrema 0 0
1984/85 Serie C2
Pergocrema Pro Patria 1 0
Pro Patria Pergocrema 1 0
1985/86 Serie C2
Pergocrema Pro Patria 1 1
Pro Patria Pergocrema 2 0
1986-87 Serie C2/a
5^ 19 Nov. 86 Pergocrema - Pro Patria 2-0: 6' Ruggimenti,
60' Ferrari
22^ 22 Dic. 87 Pro Patria - Pergocrema 1-1: 49' Onorini
(Pro), 63' Lunghi (Pe)
1987-88 Serie C2/a
2^ 27 Set. 87; Pergocrema - Pro Patria 2-2: 15' Putelli
(Pe), 22 Marino (Pro), 73' Cavaletti (Pe), 91' Pessina
(Pro)
19^ 31 Gen. 88; Pro Patria - Pergocrema 1-1: 9'
Venturato (Pe), 13 aut. Mangone (Pro)
1995/96 Serie C2
Pro Patria Cremapergo 0 0
Cremapergo Pro Patria 1 1
1996/97 Serie C2
Pro Patria Cremapergo 0 0
Cremapergo Pro Patria 1 5
1997/98 Serie C2
Pro Patria Cremapergo 2 1
Cremapergo Pro Patria 0 3
1998/99 Serie C2
Pro Patria Cremapergo 3 1
1998/99 Cremapergo Pro Patria 1 3
2008-09 Prima
Div./a
5^ 27 Set. 08 ore 20.30; Pro Patria - Cremapergo 3-0;
24' pt Correa, 33' pt Melara, 23' st. Fofanà
CLICCA QUI
22^ 16 Feb. 09 ore 20.45 Pergocrema - Pro Patria 2-1:
41' pt e 35' st rig. Tarallo (Pe), 21' st Cristiano
(Pro)
CLICCA QUI
2009-10 Prima Div./a
1^ 23 Ago. 09 Pro Patria - Pergocrema 1-2: 14' pt Le
Noci (Pe), 39' pt Uliano (Pe), 16' st Aquilanti (Pro)
22^ 16 Feb. 09 ore 20.45 Pergocrema - Pro Patria 2-1:
41' pt e 35' st rig. Tarallo (Pe), 21' st Cristiano
(Pro)
LA
TIFOSERIA
Il 18 novembre del 1932, venne
fondata ufficialmente l'Unione Sportiva Pergolettese,
espressione calcistica del rione cremasco di Pergoletto.
Seconda squadra calcistica di Crema, divisa da subito
dall'allora più nobile formazione da una forte ed accesa
rivalità ad espressione proprio di una diversa
appartenenza. Al punto che i cremaschi del centro,
chiamavano e chiamano tutt'ora quelli della frazione
Pergoletto "Cannibali"; appellativo che resiste
ancora e che contraddistingue la tifoseria del Pergocrema.
I colori scelti dalla squadra il giallo-blù, danno anche
un altro nominativo alla tifoseria "canarini".
Negli anni il tifo dei cannibali,
si rivela sempre acceso e sanguigno, specialmente con la
crescita della squadra a partire dagli anni 70 che vede i
gialloblù scalare i campionati, passando da quelli
zonali-regionali all'approdo in C, per la prima volta al
termine della stagione 75-76, un anno dopo aver cambiato
la denominazione da Pergolettese in Pergocrema. L'ala più
calda della tifoseria prende da subito posto nella curva
sud dell'impianto Voltini.
In quel periodo nascono i primi
club di tifosi organizzati con sede ovviamente a
Pergoletto che, prendono a seguire con costanza anche in
trasferta i canarini, raggiungendo il punto massimo della
storia con la storica promozione in C1, al termine del
campionato 78-79, a cui però fa seguito l'immediata
retrocessione che raffredda la tifoseria.
In questo periodo nasce anche il
primo gruppo ultras organizzato in maniera stabile con
denominazione "Brigate", mentre nella meta degli
anni ottanta nascono i "Cannyballs". Degli anni
novanta sono invece gli "Ultras Pergo 93".
Negli anni 90' la società
conosce una repentina discesa che la porta anche ad
evitare di un soffio la caduta nel campionato Promozione,
con la tifoseria che si stacca completamente dalla squadra
in aperta contestazione con la proprietà del tempo che
faceva capo ai fratelli Bianchi, prevenienti dal bresciano.
Con l'avvento del nuovo millennio la società gialloblù
trova nuova linfa, riuscendo a risalire di categoria,
riuscendo anche a catalizzare l'interesse della tifoseria
che si ricompatta ed in curva compare un nuovo gruppo
guida gli "Stoned Again", presente ed attivo
tutt'ora.
La stagione 2007-08, vede il
Pergocrema, vincere il campionato di C2, concludendo così
una rincorsa incominciata nel 2001-02, quando i canarini,
vinsero l'Eccellenza. Un campionato che ha visto una media
di 1.000 spettatori,
con punta massima di presenze
nella gara interna con il Pavia, con 2.500 unità, per la
gara che dopo ventinove anni, il ritorno in C1, ora Prima
Divisione.
In questo campionato le tessere
staccate sono state 612, con una presenza media di 1.350
unità. Punta massima di 3.800 spettatori (1600
grigiorossi), quasi il tutto esaurito per il "Voltini",
nel sentitissimo derby contro la Cremonese, all'ottava
giornata, lo scorso 19 Ottobre, davanti alle telecamere di
Rai Sat. Il 29 gennaio scorso è stato inaugurato il
"Pergo Club Bar Circolino" a Bagnolo Cremasco.
La tifoseria del Pergocrema è
gemellata con quella del Piacenza, uniti dalla storica
inimicizia contro la la Cremonese. Altre forti rivalità
si hanno contro mantovani, lecchesi, bustocchi e pavesi.

Pro Patria - Pergocrema
2008/09

Novara - Pergocrema
2008/09
IL
PERGOCREMA NEL WEB
=
Scarso 
= Sufficente 

= Buono 


=
Ottimo